Project Management
L'obiettivo principale della gestione è quello di assicurare lo sviluppo ottimale delle attività di progetto, controllando la corretta realizzazione delle azioni da parte dei beneficiari associati, e favorendo la migliore collaborazione tra di loro. La gestione del progetto funzionerà per raggiungere in maniera ottimale gli obiettivi del progetto, impegnandosi nel rispetto delle procedure e dei regolamenti.
Le attività di coordinamento del progetto saranno garantite dall’apparato gestionale e saranno svolte da due figure professionali full time in qualità di coordinatore e project manager. A tal fine il personale coinvolto nelle attività di coordinamento, gestione e monitoraggio di progetto ha un valore elevato mirato a garantire l’idonea partecipazione e presenza del capofila e del partner nelle suddette attività.
Inoltre, il progetto di ricerca TARTACare Calabria, promosso e coordinato sin dal 2000 dal DiBEST (Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra) dell’UNICAL, costituisce il riferimento della presente proposta progettuale. Nei tredici anni di attività lungo la costa ionica reggina, lo staff del DiBEST ha sviluppato, e costantemente mantenuto, rapporti di collaborazione con le amministrazioni locali (Regione, Provincia, comuni), i corpi di polizia (Capitaneria di Porto, Corpo Forestale dello Stato), e le associazioni ambientaliste, Legambiente in particolare.
Una pregressa collaborazione di ricerca in altri campi lega, peraltro, il personale del DiBEST con CHLORA. Il coordinamento tra tutti i partner progettuali parte quindi da un quadro già lungamente collaudato di rapporti professionali, ciò che costituisce una garanzia di successo.
Stato di Avanzamento